” Qui non si muore, qui si è già in paradiso”
Così recita una scritta su di una roccia.
Non una frase frutto di un celebre pensatore o di qualche nota personalità storica, più semplicemente una moderna riflessione scritta da un ignoto, il quale, però, ha saputo cogliere l’anima di questo splendido arcipelago pugliese.
Venerdi 26 maggio/ 28 maggio 2023
Pullman privato, quotazione da definire in base al numero dei partecipanti
Ore 09:30 partenza con pullman o auto 9 posti da via V. Lamaro ( fermata metro Cinecittà a 200 MT) destinazione Porto di Termoli
– Ore 15:45 imbarco su traghetto che ci porterà alle ore 17:00 sull’ Isola di San Domino.
– Sistemazione negli alloggi e subito si partirà per raggiungere Cala tramontana dove attenderemo il tramonto.
-Ore 20:30 cena a base di pesce
-Ore 09:15 si parte per un bellissimo trekking alla scoperta dell’ Isola di San Domino definita ” l’orto del Paradiso” per via della sua enorme distesa verde.
Faremo l’ intero giro dell’ Isola deviando per sentieri alla scoperta delle calette raggiungibili via terra.
Previste diverse pause con bagno.
-Portato a termine il giro dell’ isola ( circa 10 km) faremo rientro al nostro campo base per un po’ di ristoro e prepararci per il secondo tempo della giornata.
-Alle ore 17:00 e dintorni ci imbarchiamo per raggiungere l’ isola di San Nicola.
Un vero e proprio museo a cielo aperto.
Ospita la più grande Abbazia del Mediterraneo sul mare: è l’ Abbazia di S. Maria a Mare, le cui origini si perdono nella leggenda.
Una camminata di circa 2 ore ricca di tanta storia, archeologia e natura.
-Ore 19:00 ci troveremo nell’estremità più alta dell’ isola per attendere il più bel tramonto dell’arcipelago.
-Alle ore 20 e dintorni cena a base di pesce presso trattoria storica dell’antico borgo di San Nicola.
-Ore 22:30 imbarco di ritorno all’ Isola di San Domino e rientro al campo base.
Ore 09:45 inizia il gran finale con uno spettacolare Tour in barca per esplorare e scoprire tutti gli angoli e le calette più nascoste.
Grotta delle Rondinelle, Grotta delle Viole, scoglio dell’ Elefante, l’Isola di Capraia, un bel tuffo sull’isola di Cretaccio, sono solo alcuni dei posti meravigliosi che riusciremo a vedere.
-Rientrati dall’ escursione in barca , sciolgo le righe e ci vediamo direttamente al campo base per un semplice pranzo fresco prima di raggiungere il porto per il triste imbarco del ritorno partenza ore 16:55.
Rientro a Roma previsto intorno alle ore 22:00