Si dice che il viaggio arricchisce lo spirito ed illumina la vita. Sperimentare un’altra cultura allarga il nostro orizzonte e, per questo motivo, un viaggio intorno al nostro paese può essere trasformato in una straordinaria esperienza. La nostra missione è quella di rendere possibili tutte queste cose per i nostri clienti.
3 ore prima della partenza del volo
un paese europeo ricco di fascino e storia. Basti pensare ai boschi della Transilvania, alle antichissime cittadine medievali come Sighişoara, alle numerose chiese e castelli tra cui quello il castello di Bran costruito sulla roccia ed associato al mito della leggenda di Dracula. Meta turistica da tutto il mondo la capitale Bucarest.
Arrivo all’aeroporto di Bucarest, incontro con la guida e partenza per Predeal attraverso la Valle di Prahova. Visita esterna del Castello di Peles, l’ex residenza estiva degli antichi re rumeni, da Carol I a Mihai I. I castelli di Peles non sono solo un bellissimo gioiello architettonico, ma anche un testimonio di una parte importante della storia rumena.
Dopo la colazione andiamo a fare una passeggiata nella zona di Balea. Possiamo esplorare il lago glaciale Balea, che si trova tra le due montagne più alte dei Carpazi rumeni (4 km di escursione di medio grado di difficoltà). Nel pomeriggio, facciamo una facile passeggiata a Sibiel (3 km di trekking di difficoltà ridotta). Qui possiamo visitare la più grande collezione di icone di vetro in Transilvania. La sera vi aspetta un’allegra cena a casa dei contadini di montagna.
In mattinata andremo a Sibiu – scelta come Capitale Europea della Cultura nel 2007. Visita panoramica della Città Vecchia, dove la Cattedrale Ortodossa, il Passaggio delle Scale, le mura della cittadella, una passeggiata per le vie e le piazze del Centro storico: la Piazza Grande/Principale del XVI secolo è una delle piazze più grandi della Transilvania, con i suoi portici gotici, le case rinascimentali e le eleganti chiese barocche, così come i suoi edifici in stile Liberty. Spicca il palazzo del vecchio municipio, imponente costruzione quattrocentesca dove è ben visibile il passaggio dallo stile gotico a quello rinascimentale. Poi si prosegue con un trekking di 4 km di difficoltà ridotta nella Valle del Viilor con una visita alla chiesa fortificata,
una delle più grandi chiese fortificate della Transilvania. Nel pomeriggio, giro in carrozza trainata da cavalli da Bazna alla chiesa fortificata sassone del XIV secolo di Boian.
Dopo colazione, passeggiata da Deleni alla chiesa fortificata del villaggio sassone di Bagaciu (escursione di 5 km di difficoltà ridotta). Un gioiello speciale è il notevole altare gotico costruito nel 1518 con bellissimi dipinti ad olio e tre sculture in legno. Nel pomeriggio, visita della cantina sassone di Seuca dove avremo e una degustazione di vini.
Successivamente, ritorno a Bazna.
In mattinata, passeggiata dalla chiesa di Santa Margherita di Medias alla chiesa fortificata sassone di Biertan, una delle più grandi chiese della Transilvania (3 km di escursione di difficoltà ridotta). Quindi, escursione al paese vicino di Copsa Mare con la sua bella chiesa fortificata (5 km di escursione di media difficoltà). Proseguimento per Sighisoara, nota per essere la città medievale meglio conservata d’Europa, un’area protetta dall’UNESCO. Questa cittadella medievale, ancora abitata, fu costruita in più fasi tra il XIV e il XVII secolo. Nasce come un nucleo di case massicce, dipinte in diversi colori e distribuite su piccole strade, circondate da un muro difensivo lungo 7 km e 14 torri. Visita alla Chiesa sulla Collina. Nel pomeriggio arrivo al Lago Rosso.
Dopo colazione escursione nella zona del Lago Rosso, oltre che attraverso l’imponente Gola del Bicaz (5 km di escursione di media difficoltà). Nei pressi del passo è stato creato nel 1838 da una frana che ha arginato il fiume, il Lacul Rosu (Lago Rosso). L’argilla fa risplendere il lago rossastro e ancora oggi i tronchi degli alberi sporgono quasi misticamente fuori dall’acqua. Nel pomeriggio, visita alla chiesa fortificata di Prejmer.
Oggi, dopo la colazione, avrete l’opportunità di vedere questi impressionanti animali da una distanza di sicurezza durante un’escursione attraverso la Riserva degli Orsi di Zarnesti (escursione di 7 km con grado di difficoltà ridotto). Nel pomeriggio, ci dirigeremo al famoso Castello di Bran, che secondo la leggenda sarebbe stata la residenza di Dracula. L’imponente struttura sorge su una rupe sopra una gola. Poi, camminiamo alla Fortezza di Rasnov (2 km di cammino di media difficoltà), che ospita numerose case, stalle e una piccola chiesa. Fu costruito nel XIV secolo sopra il paese su una rupe calcarea. Cena tradizionale con falò e musica folcloristica presso il ristorante Rozmarin.
In mattinata partenza per Bucarest. Durante il tour della città possiamo ammirare il Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande del mondo dopo il Pentagono. All’orario previsto, trasferimento in aeroporto ed il volo di ritorno.