LA VALLE DELLE “OTTO MONTAGNE”
Sei esplorazioni in una delle valli più verdi e suggestive delle Alpi Valdostane ai piedi dell’imponente massiccio del Monte Rosa, la VAL D’AYAS, palcoscenico dei film “LE OTTO MONTAGNE”.e “TUTTA COLPA DEL PARADISO”.
Sarà una settimana ispirata a questi due bellissimi film girati proprio su queste valli.
Insieme andremo alla ricerca del grande stambecco bianco 😃 scavallando valichi oltre 2500 metri, bivaccando in rifugi, percorrendo verdi pascoli tra torrenti e spettacolari specchi d’ acqua.
Sabato 15 luglio
Due partenze: da via Lamaro( Cinecittà linea A)
e Rebibbia ( linea B)
Pullman privato
Si parte con con pullman privato.
In riguardo verranno previste due partenze da via Lamaro ( Cinecittà linea A) e Rebibbia ( linea B)
Giornata quasi interamente dedicata al viaggio e alla sistemazione del campo base presso l’hotel di Champoluc a quota 1600 mt.
A rendere affascinante il percorso sono ben 14 gallerie da percorrere, per brevissimi tratti, in un buio a volte totale.
Escursione con panorami spettacolari e passaggi suggestivi in gallerie scavate nella roccia viva.
Lunghezza delle gallerie compresa tra i 30 e i 200 mt
DATI TECNICI PERCORSO “A” FACILE
-Livello difficoltà TE
-Distanza da percorrere 10 km
-Tipologia percorso: andata/ritorno
-Somma dislivelli in salita 120 mt ( ben distribuiti lungo il percorso)
-Tratti esposti: non presenti
DATI TECNICI PERCORSO “B” MEDIO
-Livello difficoltà E
-Distanza da percorrere 17 km
-Somma dislivelli in salita 500 mt
-Tipologia percorso: traversata da Col de Joux a Champoluc
-Tratti esposti: presente un brevissimo tratto esposto
Quello che si percorre oggi è il tratto, panoramicamente parlando, più bello, camminando in direzione delle candide pareti innevate del Monte Rosa mentre lo sguardo si bea del loro contrasto con i verdi prati e torrenti che ci accompagneranno per tutta la giornata.
DATI TECNICI PERCORSO “A” FACILE
-Livello difficoltà TE
-Distanza da percorrere 13 km
-Somma dislivelli in salita 380 mt
-Tipologia percorso: andata/ritorno con partenza dal campo base (Hotel)
-Tratti esposti: non presenti
– Possibilità di partire anche da quota 2000 riducendo il dislivello in salita a 150 mt e la distanza da percorrere a 7 km ( servizio navetta circa 10 €)
DATI TECNICI PERCORSO “B” MEDIO
-Livello difficoltà E
-Distanza da percorrere 16 km
-Somma dislivelli in salita 600 mt
-Tipologia percorso: traversata con partenza direttamente dal campo base di Champoluc ( Hotel ) fino al villaggio di Saint-Jacques.
– Tratti esposti: non presenti
Saint-Jacques/Champoluc ( navetta gratuita). Per chi vuole raggiungere Champoluc a piedi e chiudere l’ anello dovrà aggiungere ulteriori 4 km completamente in piano.
” O specchio delle mie brame chi è il lago più bello del Reame?”
Famose parole per descrivere questa bellissima escursione alla scoperta dei 10 specchi d’acqua a oltre 2500 metri di quota.
Percorso ad anello che dalla conca dei laghi Palasina ci condurrà ai laghi di Vallefredda e al rifugio Arp.
Previsto impianto di risalita.
DATI TECNICI PERCORSO “A”
-Livello difficoltà TE
-Distanza da percorrere 9 km
-Somma dislivelli in salita 150 mt
-Tratti esposti: non presenti
-Prevede uso di Geep ( tariffa circa 10 € cd)
DATI TECNICI PERCORSO “B” MEDIO
-Livello difficoltà E
-Distanza da percorrere 16 km
-Somma dislivelli in salita 650 mt
-Tratti esposti: non presenti
Previsto impianto di risalita per arrivare al villaggio di Cresta.
Da qui inizia il sentiero che risale il torrente Cuneaz e ci condurrà alla visione di una delle più belle cascate della Val D’ Ayas, ripresa più volte nel film “LE OTTO MONTAGNE”
E ora è il momento di fare silenzio, perché stiamo per entrare nel bosco incantato.
Un vero spettacolo della natura e per viverlo al massimo le guide chiederanno ai partecipanti di attraversare il bosco camminando in silenzio.
Il sentiero che attraversa il “Bosco incantato” ci condurrà in un’altra valle alla scoperta del caratteristico villaggio di Mascognaz dove faremo la pausa pranzo al sacco.
Dopo pranzo prenderemo il sentiero che accompagnerà la nostra discesa fino al nostro campo base di Champoluc.
DATI TECNICI PERCORSO
-Livello difficoltà TE
-Distanza da percorrere 10 km
-Somma dislivelli in salita 150 mt
-Tipologia percorso: anello
-Tratti esposti: non presenti
-Previsto uso impianto di risalita
Partenza dal caratteristico villaggio Alpino di Saint Jacques per salire al Piano di Verrà inferiore, un vasto altopiano erboso dal quale sembra quasi di poter toccare con mano le alte vette del Monte Rosa, un panorama imperdibile e superbo.
Attraversato l’ampio pianoro, posto ai piedi della morena glaciale, si arriva a lambire la perla della Val D’Ayas, il LAGO BLU
Per chi sceglierà di affrontare il percorso completo al ritorno devieremo per il sentiero che ci condurrà, in quella che a mio avviso, è una delle valli più belle della Valle d’Aosta, “LA VALLE INCANTATA”.
DATI TECNICI PERCORSO “A” FACILE
-Livello difficoltà TE
-Distanza da percorrere 10 km
-Somma dislivelli in salita mt 250
-Tipologia percorso: anello
-Tratti esposti: non sono presenti
-Previsto uso di geep
DATI TECNICI PERCORSO “B” MEDIO
-Livello difficoltà E+
-Distanza da percorrere 15 km
-Somma dislivelli in salita 800 mt
-Tipologia percorso: anello
-Tratti esposti: non sono presenti
Di questo splendido percorso ricco di storia, natura e antichi sapori vi comunichiamo solo i dati tecnici e che percorrendo la Ru d’ Arlaz giungeremo al castello di Graine il resto è a sorpresa 😃👍
Difficoltà livello TE
Distanza da percorrere 10 km
Somma dei dislivelli in salita 200 mt.