+39 06 98382722 info@trekkinglife.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
+39 06 98382722 info@trekkinglife.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

GRANDE CAUCASO – TREKKING NELLO SVANETI

0
Partenza garantita da 2 pax
da€1,820
The tour is not available yet.

Avanti

Salva tra i preferiti

Adding item to wishlist requires an account

226

I pacchetti Trekkinglife

  • Il prezzo è calcolato per gruppi di almeno 2 persone
  • Il viaggio viene confermato al raggiungimento del numero minimo
  • E’ possibile partire anche in 2 ma il prezzo potrebbe essere differente da quello mostrato nella proposta

Disponibilità : 16 luglio - 13 agosto - 10 settembre
Milano
Caucaso

Tour di gruppo a partenze garantite con minimo 2 partecipanti

Dettagli del tour

Viaggio ai piedi attraverso l’inesauribile bellezza delle vallate caucasiche, panorami stupefacenti, montagne gigantesche, gole profonde, fiumi fluenti, tra turriti villaggi medievali nascosti e città scavate nella roccia. Visitare incredibili e minuscoli villaggi, ora patrimonio dell’UNESCO e vivere in maniera autentica. Conoscere veramente una realtà diversa, entrare in contatto con la gente, assaporare ogni singolo istante di una vita così lontana dalla città. Una meta insolita ed esperienza vera.

 
 
 
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa per Kutaisi con il volo di linea Wizz Air

Orario di partenza

3 ore prima della partenza del volo

La quota comprende

  • Tutti i trasferimenti privati, come indicati in programma
  • Il trasporto dei bagagli durante i trekking (4, 5, 6, 7, 8)
  • Guida/accompagnatore culturale parlante italiano durante tutto il tour
  • Accompagnatore locale durante i trekking dei giorni (4, 5, 6, 7, 8)
  • Pernottamenti in strutture ricettive di guesthouse, con sistemazione in camere doppie: 1 x pernottamento a Tbilisi 3 x pernottamento a Kutaisi 2 x pernottamento a Mestia 1 x pernottamento a Mulakhi 1 x pernottamento ad Adishi 1 x pernottamento ad Iprari 1 x pernottamento ad Ushguli
  • Trattamento di mezza pensione: colazione, 5 x pranzi al sacco, 9 x cene
  • Ingressi dove previsti e le tasse locali;
  • Un cavallo per attraversare il fiume (giorno 6)
  • Una bottiglia di acqua al giorno per persona.

La quota non comprende

  • Viaggio aereo e le relative tasse aeroportuali
  • Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Spese strettamente personali, eventuali mance e quant'altro esplicitamente non previsto nel precedente paragrafo "La quota comprende".
Cosa aspettarsit
Notizie utili

Documenti necessari per l’ingresso in Georgia

Per i turisti provenienti da un Paese facente parte dell’Unione Europea è sufficiente mostrare il proprio passaporto in corso di validità. Non è richiesto alcun visto d’entrata e/o di soggiorno.

 

Da portare in trekking: 

Scarpa da trekking, bastoncini da trekking, occhiali da sole, abbigliamento da montagna “a cipolla”, crema protettiva e stick per le labbra, berretto, medicinali di base.

 

Clima

Nella regione di Samegrelo-Zemo Svaneti ci sono 2 tipi di clima, subtropicale e continentale. Il tempo miggliore per viaggiare nello Svaneti è da maggio fino a ottobre. Samegrelo-Zemo Svaneti ha una temperatura massima di 33°C ad agosto e 11°C a gennaio. La temperatura media tra è luglio-agosto di 20-22°C.

Programma

Giorno 1 - Milano-Kutaisi

Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa per Kutaisi con il volo di linea Wizz Air. Arrivo all’aeroporto internazionale di Kutaisi. Trasferimento e sistemazione in hotel.  Pernottamento.  (-/-/-)

Giorno 2 - Kutaisi - Mestia (260 km)

Colazione in hotel. Kutaisi è una città antichissima che a più riprese ha giocato un ruolo fondamentale nella storia della Georgia, famosa per essere stata la destinazione di Giasone e degli Argonauti in cerca del Vello d’Oro. Partenza per il selvaggio e misterioso Svaneti, regione di montagne e ghiacciai perenni e di antiche tradizioni immutate. Sosta alla diga di Enguri, centrale elettrica più grande del Caucaso. Cena e pernottamento in guest house a Mestia. (C/-/C)

Giorno 3 - Mestia - Mulakhi

Colazione in hotel. Si dirige verso il villaggio di Mulakhi. Da qui inizia il nostro cammino lungo le pendici del monte Tetnuldi. Si prosegue tra boschi e campi fino ai caratteristici villaggi della zona. Pranzo al sacco. Cena e pernottamento in guest house a Mulakhi. (C/PL/C)

Dislivello: ↑500m↓ 320m

Tempo di camminata: 4-5 ore / Distanza: 14 km 

 

 

 

Giorno 4 - Mulakhi - Adishi

Colazione in hotel.  Si cammina attraverso prati ricoperti di fiori, rododendri, con una bellissima vista sul monte Tetnuldi (4.800 m), sul monte Banguriani e sul famoso monte Ushba (4.700 m). La tappa finale del percorso è il villaggio di Adishi, dove si dorme in una semplice guest house (bagno e doccia potrebbero essere in comune). Pranzo al sacco. Cena e pernottamento. (C/PL/C)

Dislivello: ↑1070 m↓ 530m

Tempo di camminata: 5 ore / Distanza: 12 km 

 

Giorno 5 - Adishi - Iprali (50 km)

Colazione in hotel. Bellissima risalita della valle di Adishi fin quasi alla testata del ghiacciaio omonimo. Si sale fino al passo di Chkhunderi, a 2722 metri di altezza, da cui si gode una vista bellissima su tutta le cime tra il Tetnudi e lo Shkhara e si scende di nuovo, fino al piccolo ma interessante villaggio di Iprali dove ci accoglie una comoda guest house (bagno e doccia potrebbero essere in comune). Pranzo al sacco. Cena e pernottamento.  (C/PL/C)

Dislivello: ↑760 m↓ 950 m

Tempo di camminata: 6-7 ore / Distanza: 17 km   

Giorno 6 - Iprali - Ushguli - trekking alle torri medievali

Colazione in hotel. Da Iprali si segue la strada “principale” della valle per arrivare a Ushguli che ci aspetta con i suoi villaggi dominati da possenti case torri. Ushguli è il villaggio permanentemente abitato più alto dell’Europa. Esploreremo con calma i suoi villaggi nel pomeriggio. Anche stasera ci ospiterà una semplice guesthouse. Pranzo al sacco. Cena e pernottamento in guesthouse a Ushguli. (C/PL/C)

Dislivello: ↓ 765m ↑500m

Tempo di camminata: 4-5 ore / Distanza: 12 km

Giorno 7 - Ushguli - trekking al ghiacciaio di Shkhara - Mestia

Colazione in hotel. Partenza a piedi per il ghiacciaio di Shkhara, si arriva ai piedi del monte più alto della Georgia, lì dove nasce il fiume Enguri. Pranzo al sacco. Al termine dell’escursione, trasferimento a Mestia. Cena e pernottamento in guest house a Mestia. (C/PL/C)

Dislivello: ↓↑550m

Tempo di camminata: 5-6 ore / Distanza: 19 km

Giorno 8 - Mestia - Gelati - Kutaisi (260 km)

Colazione in hotel. Salutiamo la magnifica Regione dello Svaneti. Si intraprende il viaggio di ritorno a Kutaisi. Partenza per Gelati. La visita risulta emozionante per il luogo, che sovrasta il panorama delle colline di Kutaisi, per la grande architettura medievale della Cattedrale, delle Chiese e dell’Accademia di Filosofia e per i magnifici affreschi e mosaici ancora ben conservati. Passeggiata al centro storico e visita del colorato mercato giornaliero, ricchissimo di merci e prodotti alimentari tipici della zona.  Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel a Kutaisi. (C/-/C)

giorno 9 -Kutaisi - Gori - Uplistsikhe - Mtskheta - Tbilisi (250 km)

Dopo la prima colazione si parte in direzione di Gori. Arrivo a Gori, luogo di nascita di Josef Stalin, dove si fa breve sosta fotografica davanti al museo locale a lui dedicato. Si prosegue per Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia, fondata nel I millennio a. C. lungo un ramo della Via della Seta.  partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Entrambi sono i posti del patrimonio dell’UNESCO. Arrivo a Tbilisi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento a Tbilisi. (C/-/C)

giorno 10 -Tbilisi - Kutaisi

Dopo la prima colazione, visita alla fascinosa capitale della Georgia. Tbilisi oggi è un importante centro industriale, commerciale e socio/culturale; è situata strategicamente al crocevia tra Europa e Asia, lungo la storica “Via della Seta”. Si visiteranno le attrattive più importanti della città: la chiesa di Metekhi (XIII sec.), la Fortezza di Narikala (IV sec.), una delle fortificazioni più vecchie della città, le Terme Sulfuree, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati (VI sec.). Nel tardo pomeriggio trasferimento a Kutaisi. Cena e pernottamento a Kutaisi. (C/-/C)

giorno 11 -Kutaisi  Italia

Colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in accordo con gli orari del volo. (-/-/-)

Foto

Avanti