+39 06 98382722 info@trekkinglife.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
+39 06 98382722 info@trekkinglife.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

ALLA RICERCA DEL TESORO DI PETRA

0
Gruppo in formazione
da€1,230
The tour is not available yet.

Avanti

Salva tra i preferiti

Adding item to wishlist requires an account

349

I pacchetti Trekkinglife

  • Il prezzo è calcolato per gruppi di almeno 2 persone
  • Il viaggio viene confermato al raggiungimento del numero minimo
  • E’ possibile partire anche in 2 ma il prezzo potrebbe essere differente da quello mostrato nella proposta

8 giorni
Disponibilità : dal 22 al 29 luglio
Roma
Giordania
Dettagli del Tour

“Petra è il più bel luogo della Terra… non per le rovine, ma per i colori delle sue rocce tutte rosse e nere con strisce verdi e azzurre. Non saprai mai che cos’è Petra in realtà, a meno che tu non ci venga di persona.” (Lawrence d’Arabia)

Alla ricerca del Tesoro di Petra, una delle sette Meraviglie del Mondo moderno, passando per la splendida Jerash, fino a Madaba la “città dei mosaici”, per poi attraversare lo spettacolare  Deserto di Wadi Rum chiamato “valle della luna”  e per chiudere in bellezza (in tutti i sensi!!!) con due fantastici giorni di relax sul Mar Morto, conosciuto come il punto più basso del mondo e famoso per le sue acque dalle alte proprietà benefiche.

Su questo piccolo pezzetto di Medio Oriente, non più grande dell’Austria, natura e cultura gareggiano costantemente in bellezza.

Partenze e Arrivi

APPUNTAMENTO: aeroporto di AMMAN

La quota comprende

  • 7 pernottamenti nei luoghi sopra indicati o simili con trattamento di mezza pensione (colazione e cena).
  • Trasporto in autobus di piccola taglia con autista parlante inglese per tutti i giorni (eccetto il giorno libero). 7 pernottamenti nei luoghi sopra indicati o simili con trattamento di mezza pensione (colazione e cena).
  • Biglietti d’ingresso a tutti i siti sopra menzionati
  • Guida privata professionale parlante italiano per l’intero viaggio (8 giorni)
  • Assistenza Guida Noitrek
  • 2 ore di jeep nel deserto Wadi Rum (4X4)
  • Facchinaggio all’aeroporto

La quota non comprende

  • Volo aereo
  • Tutti i tipi di mance - Facchinaggio negli hotel
  • Tutti i pranzi
  • Bevande ai pasti
  • Golf cart a Petra
  • Tutto quanto non previsto ne “La quota comprende”
  • Esperienza Petra by Night 30€ a persona (solo lunedì, mercoledì e giovedì)
  • Esperienza di osservazione delle stelle a Wadi rum 30€ a persona Qualsiasi voce non menzionata nella parte di inclusione
Itinerario

Giorno 1 Arrivo all'aerporto di Amman

Arrivo all’aeroporto di Amman, incontro e accoglienza. Trasferimento all’hotel di Amman per la cena e il pernottamento. 

 

 

 

 

Giorno 2 Amman

Prima colazione in hotel, inizio del tour completo della città di Amman, in Giordania. Iniziate la visita della città di Amman con una visita alla Moschea di Re Abdulla, completata nel 1989 come monumento commemorativo del defunto Re Hussein per suo nonno. L’inconfondibile moschea dalle cupole blu può ospitare fino a 7000 fedeli al suo interno. È l’unica moschea di Amman che accoglie apertamente i visitatori non musulmani. Visiterete poi la Cittadella di Amman, situata a 132 metri sopra il livello del centro città. A sud del castello si possono ancora vedere le rovine del tempio di Ercole. Vi si trova anche il palazzo degli Omayyadi. L’avventura continua poi con l’esplorazione dell’Anfiteatro romano, considerato uno dei più grandi del Medio Oriente. I due teatri e la fontana del ninfeo furono costruiti durante il regno dell’imperatore Antonino Pio intorno al 161 d.C. Il teatro era il luogo più grande dei due e aveva una capacità di 6000 partecipanti. Esso era orientato a nord e costruito sul fianco della collina, per proteggere il pubblico dal sole. A nord-est del teatro vi era un piccolo odeon; costruito all’incirca nello stesso periodo del teatro, aveva 500 posti a sedere ed è ancora oggi utilizzato per concerti. Poi si parte per visitare Jerash, situata a nord di Amman, a 45 minuti di auto per raggiungere l’esempio meglio conservato della civiltà romana.  Le rovine sono state accuratamente conservate e risparmiate dall’invasione, con la città moderna che si estende a ovest delle mura dell’antica Gerasa. Jerash, che fa parte della Decapoli (le dieci grandi città romane d’Oriente), è stata definita la Pompei d’Oriente per il suo straordinario stato di conservazione. Considerata una delle città romane più importanti e meglio conservate del Vicino Oriente, è caratterizzata da teatri, chiese, templi (Zeus e Artemide), un Ninfeo e strade colonnate. 

 

Giorno 3 Madaba (San Giorgio) – Monte Nebo – Karak

Prima colazione in hotel.  Partenza verso Petra attraverso l’autostrada dei re, visitando lungo il percorso Madaba; conosciuta come la “Città dei Mosaici” in Giordania, è la quinta città più popolosa della Giordania, nota per i suoi mosaici bizantini e omayyadi, presenti in edifici pubblici e privati. In cima una grande mappa a mosaico di epoca bizantina della Terra Santa. Visitate il mosaico di Madaba, una mappa della regione risalente al VI secolo d.C., conservata nel pavimento della Basilica greco-ortodossa di San Giorgio. Con due milioni di pezzi di pietra colorata, la mappa raffigura colline e valli, villaggi e città della Palestina e del Delta del Nilo. Il mosaico contiene la prima rappresentazione esistente della Gerusalemme bizantina, etichettata come “Città Santa”. La mappa fornisce importanti dettagli sui punti di riferimento del VI secolo, con la via centrale colonnata e il Santo Sepolcro chiaramente visibili. Questa mappa è una chiave per sviluppare le conoscenze degli studiosi sull’assetto fisico di Gerusalemme dopo la sua distruzione e ricostruzione nel 70 d.C., per poi trasferirsi a La città di Karak (localmente nota come Al-Karak) è famosa per il ruolo significativo che ha svolto durante le Crociate. La città si trova sulla storica King’s Highway, a meno di due ore da Amman. È nota soprattutto per il Castello di Karak, uno dei più grandi castelli crociati del Levante.

Il castello si trova all’interno delle antiche mura della città e attira migliaia di visitatori ogni anno. In città si trovano numerosi piccoli alberghi, chiese, moschee e luoghi di ristoro. Cena e pernottamento all’hotel Petra

Giorno 4 Visita di Petra

Prima colazione in hotel. Inizio della visita di Petra, città storica e archeologica della Giordania, situata sul pendio del Monte Hor in una conca tra le montagne, con la sua architettura scavata nella roccia e il suo sistema di condotti d’acqua. Fondata intorno al VI secolo a.C. come capitale dei Nabatei, era il centro del loro commercio carovaniero. Racchiusa da rocce imponenti e irrigata da un ruscello perenne, Petra non solo possedeva i vantaggi di una fortezza, ma controllava le principali rotte commerciali che la attraversavano verso Gaza a ovest, Bosra e Damasco a nord, Aqaba e Leuce sul Mar Rosso e attraverso il deserto fino al Golfo Persico. Tuttavia, il sito rimase sconosciuto al mondo occidentale fino al 1812, quando fu scoperto dall’esploratore svizzero Johann Ludwig Burckhardt. Questa città ha molto da raccontare. Dopo aver superato alcune tombe, che si trovano all’esterno della città, il visitatore passa attraverso il SIQ, un’immensa fenditura nell’arenaria nubiana. Si tratta di una fenditura tortuosa, lunga un chilometro, tra pareti rocciose a strapiombo che sembrano incontrarsi a più di 300 metri di altezza. Verso la fine del passaggio, l’SIQ, con grande stile, compie un’ultima curva e dall’oscurità appare il monumento più imponente di Petra, el Khazneh “Il Tesoro”. Si tratta di uno dei resti più eleganti dell’antichità, scavato nella roccia solida dal fianco della montagna, alto quasi 140 piedi e largo 90. Oltre el Khazneh il visitatore è circondato su entrambi i lati da centinaia di strutture scolpite e costruite a Petra, templi svettanti, elaborate tombe reali, un teatro romano scolpito, case grandi e piccole, camere sepolcrali e molto altro ancora.

Giorno 5Visita del Wadi Rum con le jeep

Prima colazione in hotel, trasferimento di 2 ore a Wadi Rum per effettuare un tour in jeep di 2 ore che vi permetterà di visitare vari siti, come la Sorgente di Lawrence che prende il nome da T.E. Lawrence, noto anche come Lawrence d’Arabia, che visitò questo sito durante la sua permanenza nella zona; i Sette Pilastri della Saggezza: una formazione rocciosa che si dice assomigli ai sette pilastri citati nella Bibbia e le  Iscrizioni di Anfashieh: un sito che contiene antiche iscrizioni rupestri risalenti al periodo nabateo. Dopo aver terminato la visita, si raggiunge il Wadi Rum Camp per la cena e il pernottamento. 

Giorno 6Mar Morto

Prima colazione al campo. Trasferimento di 05 ore al Mar Morto per il tempo libero, cena e pernottamento all’hotel del Mar Morto.

giorno 7Relax nel Mar Morto

giornata libera nel Mar Morto

Giorno 8Partenza

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Amman per la partenza.

                   

Cosa portare abbigliamento e notizie utili
INFORMAZIONI UTILI COME VESTIRSI : Altopiano (Amman, Petra) : vestiti leggeri, cappello per il sole, felpa per la sera, foulard per proteggersi dalla sabbia, scarpe da trekking, crema solare Wadi Rum: indumenti leggeri di cotone, copricapo, crema solare, una felpa per la notte, scarpe da trekking Valle del Giordano: vestiti leggerissimi, crema solare. Per le donne è meglio evitare calzoncini e minigonne nelle aree rurali e non turistiche. Nelle spiagge private e negli hotel si possono indossare i bikini mentre nei posti pubblici meglio usare il costume intero. Capitale: Amman Popolazione: 9.900.000 Superficie: 88.778 kmq Lingue: arabo e inglese Moneta: Dinaro Giordano (JOD) / Cambio: €1,00 = 0,78 JOD Documenti: passaporto con validità residua di sei mesi Fuso orario: +1h rispetto al’Italia, +2h quando in Italia vige l’ora legale Vaccinazioni: nessun obbligo Info sulla sicurezza: Paese sicuro. https://www.viaggiaresicuri.it/#/country/JOR
Foto

Avanti