Un’avventura indimenticabile ci attende in Albania! A due passi dall’Italia, l’Albania nasconde gioielli insospettati: città e paesi che conservano testimonianze di un passato straordinario e la vivacità di antiche tradizioni, una natura rigogliosa e incontaminata tra montagne da cui si godono paesaggi mozzafiato e coste punteggiate da uliveti e macchia mediterranea, bagnate da un mare cristallino
La quota comprende
La quota non comprende
—–
Arrivo all’aeroporto, trasferimento a Tirana per una breve visita alla vivace capitale, con la sua architettura moderna e storica. Proseguimento per Kruja, la città simbolo della resistenza albanese, con visita al castello e al tradizionale bazar ottomano. Arrivo a Berat
Avventura nella natura! Esploreremo il maestoso canyon di Osum, con le sue gole spettacolari e paesaggi unici. Proseguimento verso la cascata di Bogova, un’oasi naturale perfetta per rilassarsi e scattare fotografie indimenticabili. Rientro a Berat.
Dati tecnici: Percorso ad anello – A/R -lunghezza 10-12 km – dislivello 300- 400 mt circa
Visita di Berat, la “Città delle Mille Finestre”, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Passeggiata nel quartiere storico di Mangalem e visita alla fortezza, dove il tempo sembra essersi fermato. Godremo del panorama mozzafiato e scopriremo le tradizioni locali.
Dati tecnici: Passeggiata urbana – percorso ad anello di circa 5-7 km Dislivello 250 -300 mt
Una giornata dedicata all’escursionismo sul Monte Tomorr, una montagna sacra per gli albanesi. Percorriamo sentieri immersi nella natura incontaminata e ci lasceremo incantare dalle viste panoramiche. Punto di partenza la Tekke dei Bektashi
Dati tecnici: Percorso A/R – Lunghezza circa 12 km. Dislivello 500-700 mt circa
Possibilità di abbreviare il percorso a seconda delle esigenze del gruppo
Trasferimento a Vlora, la città dove si incontrano storia e mare. Visita ai siti culturali testimoni dell’indipendenza albanese e relax sulle spiagge dorate.
Un’avventura al Passo di Llogara, dove mare e montagna si incontrano. Percorreremo il cosiddetto sentiero di Cesare, immerso nella natura lussureggiante con viste mozzafiato sulla Riviera Albanese. Punto di partenza il villaggio di Llogara,
DATI TECNICI Percorso ad anello – lunghezza 6 km dislivello 400-500 mt circa
Esploreremo Ksamil, con le sue spiagge caraibiche, e visiteremo il sito archeologico di Butrinto, un luogo magico che racconta millenni di storia. Rientro a Vlora per una serata di relax.
In ragione del piano voli, trasferimento all’aeroporto internazionale di Tirana
E’ necessario viaggiare con un passaporto o una carta di identità valida per l’espatrio, in entrambi i casi con una scadenza superiore di almeno tre mesi alla data di rientro dall’Albania. NON SONO ACCETTATI ALTRI DOCUMENTI. Per i cittadini UE, non è necessario il visto d’ingresso. Il limite per il soggiorno di stranieri in Albania senza visto di ingresso è di 90 giorni nell’arco di 6 mesi.
Lingua indoeuropea, indipendente peraltro dai maggiori gruppi in cui questa famiglia si suol dividere, l’albanese è in primo luogo la lingua ufficiale della repubblica d’Albania
Lek, non convertibile fuori dell’Albania.